Listen to a podcast, please open Podcast Republic app. Available on Google Play Store and Apple App Store.
Episode | Date |
---|---|
Ricordo di Paolo Ricca
|
Aug 28, 2025 |
Presentazione del libro "I padroni del mondo"
|
Aug 27, 2025 |
Presentazione del libro "Il segno dell’arte nelle imprese"
|
Aug 07, 2025 |
Lectio di Massimo Cacciari "La cognizione del dolore. Van Gogh"
|
Aug 06, 2025 |
100+70, la storia della radio e della tv "Oltre la voce le immagini"
|
Aug 06, 2025 |
Premio Internazionale Primo Levi 2025 a Jonathan Safran Foer
|
Jul 31, 2025 |
Collaterale mostra "Meriggiare pallido e assorto" - Ossi Oggi
|
Jul 30, 2025 |
Presentazione del libro "Sorelle spaiate"
|
Jul 29, 2025 |
Scuola di Pace "In ricordo di Gabriele Taddeo"
|
Jul 28, 2025 |
"Il Livre de peintre nella Parigi di Berthe Morisot: opere d’arte su carta tra impressionismo e avanguardie"
|
Jul 24, 2025 |
Paradigmi "Perché sputare su Hegel? La dirompenza di Carla Lonzi"
|
Jun 25, 2025 |
Collaterale mostra "Lisetta Carmi"
|
Jun 25, 2025 |
Scienza condivisa. Intelligenze future "La Storia Profonda dell’Umanità"
|
Jun 19, 2025 |
La Storia in Piazza "Parliamo di Arada. Una storia di strade e piazze in Etiopia"
|
Jun 18, 2025 |
La Storia in Piazza "Il trionfo del corpo delle 'maggiorate', ovvero appunti sulla sessualizzazione dello spazio pubblico"
|
Jun 18, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazza Oberdan"
|
Jun 17, 2025 |
La Storia in Piazza "Piccone e compasso. Le piazze nell’Italia fascista"
|
Jun 17, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazze in armi nell'Europa della Belle Époque"
|
Jun 17, 2025 |
La Storia in Piazza " 'La Figura del Mondo': storia e mito della piazza di Isfahan"
|
Jun 17, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze e la gente, tra talk e game. Un percorso lungo la storia della televisione e della radio"
|
Jun 16, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazza Queer. Luogo di incontro e di conflitto dalla Belle Époque agli anni Duemila"
|
Jun 16, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze di Francesco d'Assisi. Gli spazi d'una rivoluzione"
|
Jun 16, 2025 |
La Storia in Piazza "Feste in piazza, piazze in festa nell’età moderna"
|
Jun 16, 2025 |
La Storia in Piazza "Agorà: la piazza degli Ateniesi ora e allora"
|
Jun 05, 2025 |
La Storia in Piazza "Fare e rifare le piazze: memorie, conflitti razziali e coloniali nello spazio pubblico"
|
Jun 05, 2025 |
La Storia in Piazza "Fiume e le piazze di D'Annunzio"
|
Jun 05, 2025 |
La Storia in Piazza "La memoria del 2 agosto nelle piazze di Bologna fra ritualità civile, public history e teatro partecipato"
|
Jun 04, 2025 |
La Storia in Piazza "Dalla piazza dei supplizi all'arena del tribunale. Visibilità e medialità della giustizia"
|
Jun 04, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazza Fontana e dintorni: uno specchio della storia"
|
Jun 04, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazza Campo de' Fiori e il monumento a Giordano Bruno"
|
Jun 04, 2025 |
La Storia in Piazza "Il destino dei capi e la piazza. Da Mussolini a Aldo Moro nello sguardo di Italo Calvino"
|
Jun 03, 2025 |
La Storia in Piazza "Tel Aviv, piazza Rabin: l’altra Israele"
|
Jun 03, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze di Hitler 1915 - 1945"
|
May 29, 2025 |
La Storia in Piazza "La polizia nella Repubblica, prima e dopo Genova"
|
May 29, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze e il palazzo nei populismi contemporanei in Italia e in Francia"
|
May 27, 2025 |
La Storia in Piazza "Mettere in piazza: segreti, leaks, gossip (e nuove piazze elettroniche della politica)"
|
May 27, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze del lavoro migrante"
|
May 27, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze di Dio"
|
May 26, 2025 |
La Storia in Piazza "I volti diversi della Piazza Rossa"
|
May 26, 2025 |
La Storia in Piazza "Le rivoluzioni in piazza"
|
May 22, 2025 |
La Storia in Piazza "Disordini e proteste nelle piazze, dal Medioevo alla contemporaneità"
|
May 22, 2025 |
La Storia in Piazza "Here, There and Everywhere: Beatlemania in ogni luogo"
|
May 22, 2025 |
La Storia in Piazza "Ma i social sono piazze? Storia e critica di un’idea"
|
May 21, 2025 |
La Storia in Piazza "Occupare la piazza. Nel 1989 e oltre"
|
May 21, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazza affari e le sue trasformazioni nel tempo"
|
May 21, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazze fasciste"
|
May 21, 2025 |
La Storia in Piazza "Rockando la storia. Cinquant'anni di musica in piazza"
|
May 20, 2025 |
La Storia in Piazza "Madres de Plaza de Mayo"
|
May 20, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze del 1848"
|
May 20, 2025 |
La Storia in Piazza "Quello che c’era domani"
|
May 19, 2025 |
La Storia in Piazza "Tavolate in piazza"
|
May 19, 2025 |
La Storia in Piazza "Le piazze dei vescovi. Il Cristianesimo e la conquista degli spazi pubblici nel Mediterraneo tardo antico e medievale"
|
May 15, 2025 |
La Storia in Piazza "Libere, autonome, protagoniste: sguardi sulle piazze delle donne durante il lungo Sessantotto"
|
May 15, 2025 |
La Storia in Piazza "Un luogo pieno di parole. Piazze scritte"
|
May 15, 2025 |
La Storia in Piazza "La piazza del Rinascimento: cultura urbana e comunicazione"
|
May 14, 2025 |
La Storia in Piazza "Piazze del sapere, piazze che scottano. Andata e ritorno dell’eloquenza in piazza"
|
May 14, 2025 |
La Storia in Piazza "Dietro le quinte di Passato e Presente"
|
May 13, 2025 |
La Storia in Piazza "Distruggere i simboli: dalla Rivoluzione francese alla Comune di Parigi"
|
May 13, 2025 |
La Storia in Piazza "Quando la piazza diventa pubblica"
|
May 12, 2025 |
La Storia in Piazza "Fuori! Teatro in piazza: lotta, cambiamento e partecipazione dagli anni Settanta a oggi"
|
May 12, 2025 |
La Storia in Piazza "Mettere in piazza l’altro: esposizioni umane 1850 – 1950"
|
May 12, 2025 |
Ma che musica "Il linguaggio della musica", "Mediterraneo Blues: tutta 'nata storia' " e FILOQ e Massimo Cannarella
|
May 12, 2025 |
La Storia in Piazza "La piazza dell'editoria"
|
May 08, 2025 |
La Storia in Piazza "La porta della pace celeste - Vicende, emozioni e turbamenti della Cina moderna e contemporanea, visti e raccontati dalla grande piazza Tienanmen"
|
May 08, 2025 |
La Storia in Piazza "Donne in piazza - Riprendiamoci la notte"
|
May 07, 2025 |
Ma che musica "Trap: giovani, periferie e panici morali"
|
May 07, 2025 |
Presentazione del libro "I cristiani, la violenza e le armi. Percorsi storici e revisioni storiografiche"
|
May 06, 2025 |
Paradigmi "L'opera d'arte nell’era dell'IA"
|
May 05, 2025 |
Capolavori raccontati. Le piazze da museo "Una nevicata di marmo: la Piazza dei Miracoli di Pisa"
|
May 05, 2025 |
Capolavori raccontati. Le piazze da museo "Lo spazio ritratto: le piazze nella pittura italiana"
|
Apr 23, 2025 |
Collaterale mostra "Alberi!" "La Natura ospita la città"
|
Apr 23, 2025 |
Paradigmi "Maria di Francia, re Artù e il femminismo nel Medioevo"
|
Apr 23, 2025 |
Collaterale mostra "Alberi!" - "Alberi monumentali, tra natura e cultura"
|
Apr 17, 2025 |
Capolavori raccontanti. Le piazze da museo "L'ombelico di Roma: le meraviglie del Foro Romano"
|
Apr 03, 2025 |
100+70, la storia della radio e della tv "Una Signora di 100 anni"
|
Apr 03, 2025 |
Capolavori raccontati. Le piazze da museo "Passato e presente: la Piazza del Louvre e la Piramide di Pei"
|
Apr 02, 2025 |
Fondamentalismi religiosi e populismi politici "L'influsso dei fondamentalismi ebraici sulle politiche di Israele"
|
Apr 02, 2025 |
Esistere come donna - "L’altra metà del mercato dell’arte"
|
Mar 31, 2025 |
Capolavori raccontati. Le piazze da museo "Un abbraccio di travertino: l’avventurosa storia di Piazza San Pietro"
|
Mar 28, 2025 |
Fondamentalismi religiosi e populismi politici "Le tradizioni fondamentaliste dell’induismo e il populismo indiano al potere"
|
Mar 27, 2025 |
Paradigmi "Gli anni Settanta delle donne"
|
Mar 27, 2025 |
Le minoranze religiose negli anni del fascismo. L’altra faccia del Concordato
|
Mar 27, 2025 |
Paradigmi "Quanti significati può avere una parola?"
|
Mar 24, 2025 |
Educare alla responsabilità. Le Manovre sulla Costituzione
|
Mar 24, 2025 |
Presentazione del libro "Se vedi una luce danzare sull’acqua. Lettere tra sorelle 1904-1941"
|
Mar 20, 2025 |
Presentazione del libro "I racconti della moda"
|
Mar 19, 2025 |
Natura e cultura "Artificio e Natura. Forma e sentimento nell’arte e nella cultura giapponese, tra senso, segno e linguaggio"
|
Mar 19, 2025 |
Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale
|
Mar 18, 2025 |
Presentazione del libro "Pensare stanca. Passato, presente e futuro dell'intellettuale"
|
Mar 17, 2025 |
Festival Limes "Limes risponde"
|
Mar 13, 2025 |
Festival Limes "Italia: galleggiando sul Caos"
|
Mar 13, 2025 |
Festival Limes "Fra Genova e Trieste: vie della seta contro via dell’oro"
|
Mar 12, 2025 |
Festival Limes "Dalla Guerra Grande alla guerra totale?"
|
Mar 12, 2025 |
Festival Limes "Israele contro Iran"
|
Mar 10, 2025 |
Festival Limes "Ucraina e Russia"
|
Mar 10, 2025 |
Festival Limes "USA vs Cina"
|
Mar 06, 2025 |
Festival Limes "Germania allo sbando"
|
Mar 05, 2025 |
Festival Limes "America vs America"
|
Mar 05, 2025 |
Festival Limes "Musk e i suoi fratelli"
|
Mar 03, 2025 |
Festival Limes "L'ordine del caos"
|
Mar 03, 2025 |
Festival Limes "Limes incontra le scuole"
|
Mar 03, 2025 |
Esistere come donna - "Berthe Morisot. Lo sguardo dell'altro"
|
Feb 28, 2025 |
Presentazione del libro "La cultura è di tutti"
|
Feb 20, 2025 |
Fondamentalismi religiosi e populismi politici "Movimenti evangelicali e i populismi nelle Americhe"
|
Feb 13, 2025 |
Fondamentalismi religiosi e populismi politici "Le trasformazioni dell'islamismo radicale e il nuovo panorama globale"
|
Feb 11, 2025 |
Presentazione dell'albo a fumetti di Enzo Marciante "Genova nel Medioevo" a fumetti!
|
Feb 11, 2025 |
Orlan "Je t'autorise à être moi, je m'autorise à être toi"
|
Feb 11, 2025 |
Esistere come donna - "La Parigi di Berthe Morisot"
|
Feb 10, 2025 |
Audizioni 04 - "I consultori e la salute delle donne. I diritti delle donne contro la violenza"
|
Feb 10, 2025 |
"John M. Keynes e la Conferenza di Pace a Genova del 1922"
|
Feb 07, 2025 |
Il libro nero dell'azzardo
|
Feb 07, 2025 |
Presentazione del libro "Il corpo umano"
|
Jan 15, 2025 |
Zhemao. Ovvero la miniera di Kashin e altre storie - Presentazione del libro "Magnifico e tremendo stava l'amore"
|
Jan 14, 2025 |
Visioni "Relazioni in equilibrio"
|
Jan 14, 2025 |
MicroMega "Cultura e rivolta: quale futuro?"
|
Jan 09, 2025 |
Inaugurazione Anno Accademico 2024-25 UniGeSenior
|
Jan 08, 2025 |
Zhemao. Ovvero la miniera di Kashin e altre storie - Presentazione del libro "I Tolki"
|
Jan 07, 2025 |
Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design
|
Dec 11, 2024 |
Zhemao. Ovvero la miniera di Kashin e altre storie - Presentazione del libro "Invernale"
|
Dec 10, 2024 |
Pride delle parole, II edizione - A cura di Alessandro Ferraro
|
Dec 04, 2024 |
Pride delle parole, II edizione - A cura di Alessandro Ferraro
|
Dec 04, 2024 |
Presentazione volume di Limes "La notte di Israele"
|
Nov 25, 2024 |
Covengno "Lingua e futuro"
|
Oct 28, 2024 |
Presentazione del libro "Volga blues. Viaggio nel cuore della Russia"
|
Oct 17, 2024 |
Presentazione del libro "Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro"
|
Oct 10, 2024 |
Presentazione del libro "E voleremo sopra la paura"
|
Oct 07, 2024 |
Ianua. Genova nel Medioevo - Presentazione del libro "El Castil de Genoveses de Málaga (siglos XIV-XV). Un Barrio Comercial Fortificado en el Mediterráneo Islámico"
|
Oct 04, 2024 |
"I nuovi assetti geopolitici"
|
Oct 03, 2024 |
Paradigmi "La correzione del mondo"
|
Sep 30, 2024 |
"L’antisemitismo dalla religione alla politica: ragioni e trasformazioni di un pregiudizio2
|
Sep 25, 2024 |
"La Germania senza qualità"
|
Sep 17, 2024 |
"Acqua: Risorse, Rischi e Responsabilità"
|
Sep 09, 2024 |
Borsa di studio dedicata a Gianni Franzone
|
Sep 02, 2024 |
Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Parte 4/4
|
Aug 22, 2024 |
Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Parte 3/4
|
Aug 22, 2024 |
Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Parte 2/4
|
Aug 22, 2024 |
Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Parte 1/4
|
Aug 22, 2024 |
Presentazione del libro "Legami"
|
Aug 20, 2024 |
Mostra Nostalgia "Nostalgia. Iconografia di un sentimento"
|
Aug 19, 2024 |
Presentazione del libro "Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo"
|
Aug 07, 2024 |
Athenaeum "Genova medievale: una città dipinta"
|
Aug 06, 2024 |
Presentazione del libro "Tutte le perle del mondo"
|
Aug 05, 2024 |
Presentazione del libro "Lucy davanti al mare"
|
Jul 15, 2024 |
Presentazione del libro “Quando muori resta a me”
|
Jul 09, 2024 |
"Gaza ora. Messages from a dear friend"
|
Jul 02, 2024 |
Festival di Limes 2024 "A-social media, impigliati nella Rete"
|
Jun 20, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Le guerre d'Africa"
|
Jun 19, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Guerra e storia: usi e abusi reciproci"
|
Jun 18, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Come prevenire i conflitti: geopolitica, economia e diplomazia"
|
Jun 17, 2024 |
Festival di Limes 2024 "L'Europa senza America"
|
Jun 14, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Attualità di Sunzi: vincere (o non perdere) senza combattere"
|
Jun 13, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Dov'è la vittoria: le guerre mediorientali di Gaza"
|
Jun 12, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina"
|
Jun 07, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Come travestire la guerra infinita"
|
Jun 06, 2024 |
Festival di Limes 2024 "La fine della politica"
|
Jun 05, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Deglobalizzazione: l'economia come arma"
|
Jun 04, 2024 |
Festival di Limes 2024 "America contro America"
|
Jun 03, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Guerre per la pace e guerre per la guerra"
|
May 31, 2024 |
Festival di Limes 2024 "Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini"
|
May 31, 2024 |
Mostra Nostalgia "La politica della nostalgia regressiva nel XXI secolo"
|
May 28, 2024 |
Athenaeum "Genova: frammenti di Medioevo"
|
May 27, 2024 |
Mostra Nostalgia "Nostalgia e rimpianto in forma di concerto"
|
May 24, 2024 |
Cibo: la cultura, la scienza "Restrizioni dietetiche, dieta mima-digiuno, prevenzione e cura delle malattie"
|
May 22, 2024 |
Mostra Nostalgia "Nostalgie moderne"
|
May 21, 2024 |
Mostra Aqua Mater "Riflesso nell'acqua: una conversazione su sviluppo, ambiente, disuguaglianze" e "L'evoluzione dei Vertebrati attraverso il Tempo Profondo. Fuori dall'acqua"
|
May 20, 2024 |
Mostra Aqua Mater "L'Antropocene e i paradossi dell'acqua"
|
May 17, 2024 |
Cibo: la cultura, la scienza "Cibo, cultura e società: quali strumenti per garantire un futuro sostenibile"
|
May 16, 2024 |
Cibo: la cultura, la scienza "In un'aristocratica cucina del Seicento: tra cibi e simbologie"
|
May 15, 2024 |
Mostra Nostalgia "Nostalgia e Memoria: le neuroscienze della nostalgia"
|
May 14, 2024 |
Cibo: la cultura, la scienza "Tesori nascosti nella filiera agroalimentare"
|
May 13, 2024 |
La Storia in Piazza "Carla Lonzi: 'Taci, anzi parla'. Un diario alla ricerca della libertà femminile"
|
May 10, 2024 |
Paradigmi "Le autrici della letteratura italiana - per una storia dal XIII al XXI secolo, Paolo Loffredo"
|
May 10, 2024 |
I (sei) continenti del libro "Europa"
|
May 09, 2024 |
Athenaeum "Genova: frammenti di Medioevo"
|
May 08, 2024 |
Capolavori raccontati "Dipingere & leggere. Il libro nell'arte italiana"
|
May 07, 2024 |
Filosofia della moda "Tlon"
|
May 07, 2024 |
Calvino nel gran teatro della favola "Tarocchi, vocali, fiabe e altri vincoli"
|
May 06, 2024 |
Calvino nel gran teatro della favola "Le fiabe incatenate: Calvino, Beatrice Solinas Donghi, Donatella Ziliotto, il ritorno alla fiaba nel dopoguerra italiano"
|
May 03, 2024 |
Filosofia della moda ""Il tormento della scelta". Seguire la moda dalle passerelle alle Influencer"
|
May 02, 2024 |
"Donne e sport a 360 gradi"
|
Apr 23, 2024 |
Capolavori raccontati "I libri d'artista del Novecento. Matisse&dintorni"
|
Apr 22, 2024 |
Capolavori raccontati "Le architetture per i libri. La Biblioteca Nazionale di Francia, un progetto moderno e spettacolare"
|
Apr 19, 2024 |
La Storia in Piazza "Testi ed esperienze fra mistica e follia"
|
Apr 18, 2024 |
La Storia in Piazza "Libertà politica degli antichi e libertà civile dei moderni nella Prima serie dell’ ‘Archivio Storico Italiano’ (1842-1851)"
|
Apr 18, 2024 |
La Storia in Piazza "Il Manifesto di Ventotene"
|
Apr 18, 2024 |
La Storia in Piazza "Questa è la mia vita. Il libro di Adalgisa Conti, internata in manicomio dal 1913 al 1978"
|
Apr 17, 2024 |
La Storia in Piazza "Tiziano Mannoni e la voce del Fantasma della Ripa. ‘Quando tutti fanno gli storici è il momento… che gli storici inizino a raccontare storie’"
|
Apr 17, 2024 |
La Storia in Piazza "Storia di lettrici che prendono la parola"
|
Apr 17, 2024 |
La Storia in Piazza "Per una storia dell’autocensura nel Medioevo"
|
Apr 17, 2024 |
La Storia in Piazza "Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della Storia"
|
Apr 17, 2024 |
La Storia in Piazza "Narrazioni cuneiformi, da Ebla a Kanesh. Commercio e globalizzazione nel Vicino Oriente antico"
|
Apr 16, 2024 |
La Storia in Piazza "Allegorie animali e libertà di espressione nella favola antica e medievale"
|
Apr 16, 2024 |
La Storia in Piazza "La libertà di scegliersi il Libro. La Bibbia nel cristianesimo antico, tra ebraico e greco"
|
Apr 16, 2024 |
La Storia in Piazza "Ladre di alfabeto. Istruzione e libertà delle donne in età medievale e moderna"
|
Apr 16, 2024 |
La Storia in Piazza "Libro e libertà nel mondo arabo: il caso della letteratura dal carcere"
|
Apr 16, 2024 |
La Storia in Piazza "Cosa leggono (e guardano) i mafiosi?"
|
Apr 15, 2024 |
La Storia in Piazza "Il rogo del Talmud"
|
Apr 15, 2024 |
La Storia in Piazza "Censura e cultura italiana in Età moderna"
|
Apr 15, 2024 |
La Storia in Piazza "I libri nella scuola fascista tra libertà, controllo e autocensura"
|
Apr 15, 2024 |
La Storia in Piazza "Culture nel Medioevo. Dotta, popolare, orale"
|
Apr 12, 2024 |
La Storia in Piazza "Le pietre di Caillois"
|
Apr 12, 2024 |
La Storia in Piazza "Libri di pietra. Aneliti di libertà nei graffiti delle carceri italiane (XVI-XIX secolo)"
|
Apr 12, 2024 |
La Storia in Piazza "Libertà e Apocalisse. Il caso di Davide Lazzaretti (1834-1878) profeta, riformatore e martire"
|
Apr 12, 2024 |
La Storia in Piazza "Il viaggio del romanzo d'Alessandro"
|
Apr 12, 2024 |
La Storia in Piazza "Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi"
|
Apr 10, 2024 |
La Storia in Piazza "Il piccolo libro del grande timoniere. Vita e avventure del ‘libretto rosso’ di Mao, visto da Oriente e visto da Occidente"
|
Apr 10, 2024 |
La Storia in Piazza "Il Malleus maleficarum"
|
Apr 10, 2024 |
La Storia in Piazza "Unige: futuro e ricerca"
|
Apr 10, 2024 |
La Storia in Piazza "I prigionieri della Meloria"
|
Apr 09, 2024 |
La Storia in Piazza "Manoscritti medievali nell’archivio di governo della Repubblica di Genova"
|
Apr 09, 2024 |
La Storia in Piazza "Libri in Comune: il patrimonio medievale della Biblioteca Berio"
|
Apr 09, 2024 |
La Storia in Piazza "Cautio criminalis"
|
Apr 08, 2024 |
La Storia in Piazza "I roghi nazisti"
|
Apr 08, 2024 |
La Storia in Piazza "Il mezzo è il messaggio, McLuhan e le guerre di religione"
|
Apr 08, 2024 |
La Storia in Piazza "Se questo è un uomo"
|
Apr 05, 2024 |
La Storia in Piazza "Il libro della Costituzione Italiana"
|
Apr 05, 2024 |
La Storia in Piazza "Il manifesto del partito comunista"
|
Apr 04, 2024 |
La Storia in Piazza " 'Il sentiero dei nidi di ragno'. Calvino e un capitolo della Resistenza"
|
Apr 04, 2024 |
La Storia in Piazza "Libri d'evasione: cosa leggono i detenuti"
|
Apr 03, 2024 |
La Storia in Piazza "La capanna dello Zio Tom' e la letteratura della libertà nell'America dell'Ottocento"
|
Apr 03, 2024 |
La Storia in Piazza "Il Corano fra onnipotenza divina e libero arbitrio umano"
|
Apr 02, 2024 |
La Storia in Piazza "Codici cangianti. Il libro fra pagina e pixel"
|
Apr 02, 2024 |
La Storia in Piazza "Arcipelago Gulag"
|
Mar 29, 2024 |
La Storia in Piazza "I quaderni dal carcere"
|
Mar 29, 2024 |
La Storia in Piazza "Le biblioteche di Trimalcione. Le scritture ‘altre’ dell’Impero romano"
|
Mar 28, 2024 |
La Storia in Piazza "Biblioteche e libri in campagna. Vita aristocratica in villa tra lettura, banchetti e cura del corpo"
|
Mar 28, 2024 |
La Storia in Piazza "Mozart e i libri della libertà prima della Rivoluzione"
|
Mar 27, 2024 |
La Storia in Piazza "Mare buono e mare cattivo. La letteratura e l'universo liquido"
|
Mar 27, 2024 |
La Storia in Piazza "L'interpretazione dei sogni"
|
Mar 26, 2024 |
La Storia in Piazza "La biblioteca perduta di Walter Benjamin"
|
Mar 26, 2024 |
La Storia in Piazza "La rivoluzione della stampa e la libertà di leggere, da Gutenberg alla rivoluzione digitale"
|
Mar 25, 2024 |
La Storia in Piazza "Contro Antigone"
|
Mar 22, 2024 |
La Storia in Piazza "Liberare la storia americana con i libri"
|
Mar 21, 2024 |
La Storia in Piazza "La fine delle storie e il reincanto"
|
Mar 20, 2024 |
La Storia in Piazza "Censura e alfabetismo nelle società arcaiche"
|
Mar 19, 2024 |
Filosofia della moda "Moda ed emancipazione di genere"
|
Mar 14, 2024 |
Mostra "Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento"
|
Mar 12, 2024 |
Presentazione del libro “La città e i giorni”
|
Mar 08, 2024 |
Paradigmi "Il terzo sesso"
|
Mar 07, 2024 |
Filosofia della moda "Nike: filosofia di un brand globale"
|
Mar 06, 2024 |
Capolavori raccontati "I libri di Leonardo. Viaggio nella biblioteca di un genio"
|
Mar 05, 2024 |
Presentazione del libro “La mafia non deve fermarvi”
|
Mar 04, 2024 |
Capolavori raccontati "Le cattedrali dei libri. Storie e curiosità delle più belle biblioteche del mondo"
|
Feb 29, 2024 |
Athenaeum "Dark age Genova. Dalla città romana alla città turrita. Dalla città romana alla città turrita"
|
Feb 26, 2024 |
I (sei) continenti del libro "America"
|
Feb 23, 2024 |
Festival di Limes 2023 "Usa - Cina, sfida per l'egemonia"
|
Feb 22, 2024 |
A-Udi-Zioni 03. Le biblioteche e i diritti delle donne: liberi spazi di donne contro la violenza
|
Feb 21, 2024 |
I (sei) continenti del libro "Asia"
|
Feb 19, 2024 |
L'inizio e la fine della vita "L’inizio e la fine della vita"
|
Feb 16, 2024 |
Presentazione del libro "L'Italia prima di Roma"
|
Feb 15, 2024 |
Scritture operaie. L'esperienza genovese 1970-2020: Pippo Carrubba, Francesco Currà, Vincenzo Guerrazzi, Giuliano Naria
|
Feb 14, 2024 |
La bilancia di Galileo "Cronache dalla sesta estinzione"
|
Feb 14, 2024 |
La bilancia di Galileo "La malarazza"
|
Feb 14, 2024 |
"Riconoscere Dio. Conversazione interreligiosa sulla natura umana, il carattere, l'anima e il cuore dei credenti secondo l'insegnamento dei maestri spirituali"
|
Feb 13, 2024 |
Calvino nel gran teatro della favola "Il teatro delle forme: Calvino e Scialoja in scena"
|
Feb 13, 2024 |
Qui Terra! "Progetti e costruzioni dal 2010 al 2100. Architettura e cambiamento climatico"
|
Feb 12, 2024 |
L'inizio e la fine della vita "Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella prospettiva bioetica"
|
Feb 12, 2024 |
Presentazione del libro "Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre"
|
Feb 09, 2024 |
I (sei) continenti del libro "Oceania"
|
Feb 08, 2024 |
L'impero di Genova - IANUA per la scuola
|
Feb 07, 2024 |
Qui Terra! "Acqua! Acqua! Da un problema invisibile al manuale di sopravvivenza alla siccità"
|
Feb 06, 2024 |
L'impero di Genova - Parte 4 "Il Mar Nero"
|
Feb 05, 2024 |
L'impero di Genova - Parte 2 "Verso Oriente" e parte 3 "Verso Occidente"
|
Feb 02, 2024 |
L'impero di Genova - Parte 1 "La prima espansione"
|
Feb 01, 2024 |
L'inizio e la fine della vita "La forza della fragilità: la vita umana e i suoi limiti"
|
Jan 31, 2024 |
Guidati dalla Natura. Infanzia, educazione e visione cosmica nella prospettiva Montessori. 70 anni di Montessori a Genova
|
Jan 30, 2024 |
Illusione e realtà "Il dito e la Luna. L’esperienza della consapevolezza tra ironia e provocazione nel Buddhismo Zen"
|
Jan 29, 2024 |
Il tempo e lo sport "Emigrazione e sport, una storia affascinante"
|
Jan 26, 2024 |
Qui Terra! "Dal mito del buon selvaggio ad Atomino Bip-Bip. Il ruolo della tecnologia nell'algoritmo climatico"
|
Jan 26, 2024 |
L'inizio e la fine della vita "Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi"
|
Jan 25, 2024 |
Pride delle Parole
|
Jan 19, 2024 |
Pre Pride delle Parole
|
Jan 18, 2024 |
Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023
|
Jan 15, 2024 |
Presentazione di "Opera Omnia" di Calogero Farinella
|
Jan 11, 2024 |
Presentazione del libro "Genova. Una città visibile. Fotografie di Giorgio Bergami"
|
Jan 10, 2024 |
Presentazione del libro "Leggere libri per ragazzi: perché?"
|
Dec 28, 2023 |
La creatività è donna "Scienziate nel tempo. Il talento non ha genere"
|
Dec 20, 2023 |
La creatività è donna "Donne e teatro. Regole ed eccezioni"
|
Dec 19, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Il declino non è un destino"
|
Dec 15, 2023 |
Festival di Limes 2023 "L'Italia nella Guerra Grande"
|
Dec 14, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Il Trimarium strategico"
|
Dec 14, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Industria, le partite che contano"
|
Dec 13, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Roma, la capitale impossibile"
|
Dec 13, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Russia Ucraina, dove va la Guerra Grande"
|
Dec 12, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Euroquad, geometrie europee"
|
Dec 12, 2023 |
Festival di Limes 2023 Speciale Mappamundi "Limes risponde"
|
Dec 11, 2023 |
Festival di Limes 2023 "Afriche contro Europe"
|
Dec 11, 2023 |
Festival di Limes 2023 "La storia rimossa"
|
Dec 04, 2023 |
Festival di Limes 2023 "L'apocalisse può attendere, noi no"
|
Dec 04, 2023 |
Festival di Limes 2023 - Caoslandie, la mostra cartografica di Laura Canali per il Festival di Limes 2023
|
Dec 01, 2023 |
Festival di Limes 2023 - Limes incontra le scuole "L'Italia nel mondo in guerra"
|
Dec 01, 2023 |
Presentazione del libro "Ricordi di montagne lontane"
|
Nov 29, 2023 |
Presentazione del libro "Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni"
|
Nov 23, 2023 |
Presentazione del libro "Mia figlia, la filosofia. La forza dell'infanzia e della paternità"
|
Nov 20, 2023 |
Leggere l'antimafia
|
Nov 16, 2023 |
La creatività è donna "Le eroine dell’arte. Da Artemisia a Frida Kahlo"
|
Nov 14, 2023 |
Zhemao, ovvero la miniera di Kashin e altre storie presentazione del libro "Il pulcino di Kant”
|
Nov 09, 2023 |
Calvino inesauribile "Italo Calvino: l’ambiente e l’eco-sostenibilità"
|
Nov 02, 2023 |
Calvino inesauribile "Italo Calvino e gli animali"
|
Oct 31, 2023 |
La bilancia di Galileo "La vampa"
|
Oct 30, 2023 |
Il Cile di oggi a cinquant'anni dal golpe
|
Oct 25, 2023 |
Book Pride 2023 "Punto e a capo"
|
Oct 24, 2023 |
Presentazione ultimo volume di Limes "La Cina è un giallo"
|
Oct 23, 2023 |
Paesaggi in tutte le stagioni "Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo"
|
Oct 19, 2023 |
Calvino inesauribile "Italo Calvino e le città"
|
Oct 18, 2023 |
Book Pride 2023 "Francesca Mannocchi vince la prima edizione di Book Prize"
|
Oct 17, 2023 |
"... per non vederci rubare l'anima"
|
Oct 16, 2023 |
Paesaggi in tutte le stagioni "I paesaggi del sacro: gli insediamenti religiosi in Valnerina, Umbria"
|
Oct 10, 2023 |
Paesaggi in tutte le stagioni "Paesaggi come 'medium' verso il Sacro"
|
Oct 06, 2023 |
Presentazione del libro "Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà"
|
Oct 04, 2023 |
Presentazione del libro "A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo"
|
Oct 03, 2023 |
Creamcafe. XXX Giornata Mondiale dell'Alzheimer
|
Oct 02, 2023 |
Stefano De Luigi in dialogo con Giovanna Calvenzi e Chiara Ruberti "Il bel paese"
|
Sep 28, 2023 |
"Giorgio Bergami. Fotografare gli altri"
|
Sep 26, 2023 |
Presentazione del libro “Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa”
|
Sep 21, 2023 |
Presentazione del libro "La vita altrove"
|
Sep 20, 2023 |
Presentazione del libro “Solo Vera è l’estate”
|
Jul 10, 2023 |
Presentazione del libro "Milena Sutter, verità e misteri sul delitto del biondino della spider rossa"
|
Jun 28, 2023 |
Fabrizio Maronta presenta l'ultimo volume di Limes "Lezioni ucraine"
|
Jun 21, 2023 |
Orizzonti della conoscenza "Mari di pergamena, mari di carta, mari di bit"
|
Jun 13, 2023 |
Storia nei secoli dell’Académie française
|
Jun 13, 2023 |
Visioni a 33 giri "Storia della musica sperimentale italiana degli anni ’70"
|
Jun 12, 2023 |
Orizzonti della conoscenza "El jardin americano"
|
Jun 12, 2023 |
Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive "Il porto di Genova nell'età della globalizzazione"
|
Jun 09, 2023 |
Zhemao, ovvero la miniera di Kashin e altre storie presentazione del libro "Il paradosso della sopravvivenza”
|
Jun 07, 2023 |
Presentazione del libro "Cento volte sabato"
|
Jun 05, 2023 |
Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive "Il porto di Genova all’epoca della transizione: velieri, piroscafi e migranti"
|
May 31, 2023 |
Orizzonti della conoscenza "La cultura della cancellazione"
|
May 30, 2023 |
Presentazione del libro “Il racconto dell’arte italiana, da Bernini a Canova”
|
May 29, 2023 |
Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive "Genova in età moderna attraverso la storia del portofranco"
|
May 25, 2023 |
Paradigmi "Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo"
|
May 23, 2023 |
Visioni a 33 giri "Storia del 'progressive' italiano degli anni ’70"
|
May 22, 2023 |
A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani "La parola che fa uguali"
|
May 22, 2023 |
La medicina del terzo millennio "Ripensare i 'Luoghi della cura'. L'Ospedale dei bambini di Emergency ad Entebbe"
|
May 16, 2023 |
Il porto di Genova. La storia, l’evoluzione, le prospettive "Una città-porto del Medioevo. Genova, le rotte marittime e l’espansione mediterranea"
|
May 15, 2023 |
Paradigmi "Lo spazio delle donne"
|
May 12, 2023 |
Visioni a 33 giri "Storia del femminismo in musica negli anni ’60 e ’70"
|
May 11, 2023 |
La medicina del terzo millennio "Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure"
|
May 11, 2023 |
Paradigmi "Prostitute in rivolta, al di là degli stereotipi"
|
May 11, 2023 |
Scienza condivisa "Una moderna visione della materia: la meccanica quantistica, risorsa per il nostro futuro"
|
May 10, 2023 |
Presentazione del libro di Lisetta Carmi “I Travestiti”
|
May 10, 2023 |
Scienza condivisa "Quanti di luce tra la terra e il cielo"
|
May 10, 2023 |
La medicina del terzo millennio "Dalla ricerca alla medicina personalizzata: la ‘rivoluzione’ delle nuove terapie immunologiche"
|
May 09, 2023 |
Scienza condivisa "Viviamo in un mondo quantistico"
|
May 09, 2023 |
La medicina del terzo millennio "Rivoluzione digitale e medicina: tra intelligenza artificiale, ricerca scientifica e terapie digitali"
|
May 09, 2023 |
Paradigmi "Mi(S)conosciute. Scrittrici tra parentesi"
|
May 08, 2023 |
Incontro con Eshkol Nevo
|
May 08, 2023 |
"Eredità ed enigma: la psicoanalisi secondo Galit Atlas"
|
May 04, 2023 |
La Storia in Piazza "Conclusioni"
|
May 03, 2023 |
La Storia in Piazza "Dio: storia segreta di un nome"
|
May 03, 2023 |
La Storia in Piazza "I segreti affari della Pizia a Delfi"
|
May 03, 2023 |
La Storia in Piazza "Il popolo nascosto: il mito delle tribù perdute di Israele tra messianismo ebraico e apocalissi cristiana"
|
May 03, 2023 |
La Storia in Piazza "Il caso Emanuela Orlandi"
|
May 03, 2023 |
La Storia in Piazza "Il lavoro nascosto nelle case. Cura e riproduzione dagli anni Sessanta a oggi"
|
May 02, 2023 |
La Storia in Piazza "John Bradford: un pioniere dell’archeologia dei paesaggi nei servizi segreti inglesi"
|
May 02, 2023 |
La Storia in Piazza "La papessa Giovanna. La costruzione di una leggenda"
|
May 02, 2023 |
La Storia in Piazza "Storia più confidenziale (perché a voce) dell’editoria italiana"
|
May 02, 2023 |
La Storia in Piazza "Il caso Donat-Cattin. Il terrorismo in una storia di padri e di figli"
|
Apr 28, 2023 |
La Storia in Piazza "Procopio, la storia segreta"
|
Apr 28, 2023 |
La Storia in Piazza "Le due vite di Ignazio Silone"
|
Apr 28, 2023 |
La Storia in Piazza "Musei e partimoni coloniali: pratiche di restituzione, riparazione, decolonizzazione"
|
Apr 28, 2023 |
La Storia in Piazza "1949. La diplomazia segreta del caso Amethyst"
|
Apr 27, 2023 |
La Storia in Piazza "Immunità e vaccini: una storia da Tucidide a Covid-19"
|
Apr 27, 2023 |
La Storia in Piazza "Notizie genovesi sull’America, un secolo prima di Colombo"
|
Apr 27, 2023 |
La Storia in Piazza "Storia quasi vera del primo computer e dell’Intelligenza artificiale (partendo da casa mia)"
|
Apr 27, 2023 |
La Storia in Piazza "Catilina di Ibsen. Una drammaturgia sallustiana"
|
Apr 27, 2023 |
La Storia in Piazza "Le ultime ore di Giulio Cesare: quello che non vi hanno mai raccontato"
|
Apr 26, 2023 |
La Storia in Piazza "Silvestro II, papa del Mille, scienziato e presunto mago"
|
Apr 26, 2023 |
La Storia in Piazza "La forza della profezia e la componente esoterica dell’Islam"
|
Apr 26, 2023 |
La Storia in Piazza "Il caso WikiLeaks"
|
Apr 26, 2023 |
La Storia in Piazza "Le Erinni e le Eumenidi nella Berlino caduta"
|
Apr 26, 2023 |
La Storia in Piazza "Indagini sui segreti del corpo. Crimini, investigatori, giudici"
|
Apr 20, 2023 |
La Storia in Piazza "Custodire e condividere sergreti. Ricetta, commerci e uso di veleni tra reti femminili e reti conventuali in età moderna"
|
Apr 20, 2023 |
La Storia in Piazza "Le spie della Guerra fredda: i coniugi Rosemberg"
|
Apr 20, 2023 |
La Storia in Piazza "La ‘Massoneria’ tra storia e mito"
|
Apr 20, 2023 |
La Storia in Piazza "La voce delle forme. ‘Promenade’ interculturale nei territori dell’arte e della filosofia, fra Oriente e Occidente"
|
Apr 20, 2023 |
La Storia in Piazza "Ombre sulla fine di Giordano Bruno"
|
Apr 19, 2023 |
La Storia in Piazza "Eros e politica. Voci marchili e voci femminili nelle storie segrete inglesi di ultimo '600 e primo '700"
|
Apr 19, 2023 |
La Storia in Piazza "Il caso Moro"
|
Apr 19, 2023 |
La Storia in Piazza "Ordine del Tempio. Veri e falsi segreti"
|
Apr 19, 2023 |
La Storia in Piazza "Una lunga storia svelata dal DNA"
|
Apr 19, 2023 |
La Storia in Piazza "Il giovane Mazzini e i segni del futuro"
|
Apr 18, 2023 |
La Storia in Piazza "Indagine archeologica su un caso di omicidio. Morte violenta e ‘mala morte’ nella Liguria medievale"
|
Apr 18, 2023 |
La Storia in Piazza "La CIA tra leggenda e realtà"
|
Apr 18, 2023 |
La Storia in Piazza "La frode di Piltdown e la forza paziente della scienza"
|
Apr 18, 2023 |
La Storia in Piazza "Quello che in politica non si può dire. Storia segreta della Congiura de' Pazzi"
|
Apr 18, 2023 |
La Storia in Piazza "Fidel Castro e il caso Cuba"
|
Apr 17, 2023 |
La Storia in Piazza "Genova, un Medioevo segreto"
|
Apr 17, 2023 |
La Storia in Piazza "Gostanza e altre streghe salvate dall’Inquisizione"
|
Apr 17, 2023 |
La Storia in Piazza "Clandestine. La tratta delle donne tra Otto e Novecento"
|
Apr 17, 2023 |
La Storia in Piazza "John Bradford: un pioniere dell’archeologia dei paesaggi nei servizi segreti inglesi"
|
Apr 17, 2023 |
La Storia in Piazza "I Quaderni neri di Heidegger"
|
Apr 14, 2023 |
La Storia in Piazza "Gli ultimi della fila. Storie di partigiani tedeschi nelle storie segrete inglesi di ultimo ‘600 e primo ‘700"
|
Apr 14, 2023 |
La Storia in Piazza "Altro che Lady Oscar… Storie segrete e irraccontabili di cross dressing"
|
Apr 14, 2023 |
La Storia in Piazza "Il Jazz, la musica segreta"
|
Apr 14, 2023 |
La Storia in Piazza "I protocolli degli Anziani Savi di Sion"
|
Apr 14, 2023 |
La Storia in Piazza "Un’antichità inventata. L’Islam e la tradizione mediterranea"
|
Apr 14, 2023 |
La Storia in Piazza "I persuasori occulti. Manipolare il discorso pubblico nell’America del Novecento"
|
Apr 13, 2023 |
La Storia in Piazza "L'eterno congiurato, Catilina"
|
Apr 13, 2023 |
La Storia in Piazza "Tracce di Resistenza, tracce di umanità: raccontare la ricerca"
|
Apr 06, 2023 |
La Storia in Piazza "Storia segreta"
|
Apr 04, 2023 |
"Russia e Ucraina: scontro anche tra chiese?"
|
Mar 30, 2023 |
Presentazione del libro di Chiara Saraceno "La povertà in Italia"
|
Mar 27, 2023 |
Capolavori Raccontati. I segreti delle opere d'arte "Sandro Botticelli, i retroscena della 'Calunnia' "
|
Mar 23, 2023 |
Presentazione della mostra in corso alle Scuderie del Quirinale di Roma “Arte liberata”
|
Mar 21, 2023 |
Presentazione del libro di Paul Lynch "Oltremare"
|
Mar 20, 2023 |
Presentazione dell'ultimo volume di Limes "La Polonia imperiale"
|
Mar 16, 2023 |
Capolavori Raccontati. I segreti delle opere d'arte "Frank Lloyd Wright, Fallingwater e l'architettura organica"
|
Mar 15, 2023 |
Vita 2.0. Nuove frontiere dell'umano "Le nuove scienziate del DNA e la rivoluzione dell'editing genomico"
|
Mar 13, 2023 |
Capolavori Raccontati. I segreti delle opere d'arte "Hieronymus Bosch, viaggio nel ‘Trittico’ dei misteri"
|
Mar 09, 2023 |
Presentazione del libro di Itamar Orlev "Canaglia"
|
Mar 02, 2023 |
Capolavori Raccontati. I segreti delle opere d'arte "Il Centre Pompidou di Parigi, storie e curiosità di un colosso architettonico"
|
Mar 01, 2023 |
Presentazione del libro di Giorgio Vasta "Palermo. Un'autobiografia nella luce"
|
Feb 28, 2023 |
Vita 2.0. Nuove frontiere dell'umano "Oltre la Terra"
|
Feb 27, 2023 |
Capolavori Raccontati. I segreti delle opere d'arte "L’Assunta di Tiziano ai Frari: dispute teologiche e rocambolesche avventure"
|
Feb 23, 2023 |
Presentazione del libro di Maurizio Molinari "Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha sconvolto l'ordine globale"
|
Feb 23, 2023 |
Intelligenza artificiale e IT "La medicina intelligente: l’intelligenza artificiale a servizio della sanità"
|
Feb 20, 2023 |
Le religioni e le filosofie "Per la pace perpetua: il progetto etico-politico di Immanuel Kant e la sua eredità"
|
Feb 15, 2023 |
Intelligenza artificiale e IT "Interazione uomo-macchina: dai chatbot alla realtà virtuale"
|
Feb 13, 2023 |
Diritto alla libertà "Le rivoluzioni femministe, una storia di libertà condivisa"
|
Feb 09, 2023 |
Le religioni e le filosofie "Il Mahathma Gandhi, ispirazione per una Nuova Società Umanitaria"
|
Feb 07, 2023 |
Intelligenza artificiale e IT "Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista"
|
Feb 06, 2023 |
Diritto alla libertà "Fuga dalla libertà"
|
Feb 02, 2023 |
Le religioni e le filosofie "Il messaggio di pace e il pathos della guerra nelle tradizioni e nelle correnti islamiche: la proposta di Jawdat Said"
|
Feb 01, 2023 |
Il Giorno della Memoria
|
Jan 31, 2023 |
Intelligenza artificiale e IT "La bellezza come metodo tra realismo fantastico, nanotecnologie per umani e le 'nuove intelligenze' al tempo del metaverso"
|
Jan 30, 2023 |
Diritto alla libertà "La creatività del pensiero come fondamento della libertà"
|
Jan 26, 2023 |
Le religioni e le filosofie "Un popolo non leverà più sull’altro la spada": guerra e pace nell’ebraismo
|
Jan 25, 2023 |
Il suono del silenzio "Forme ed estetica del vuoto. Teorie e pratiche delle Arti tra Cina e Giappone"
|
Jan 24, 2023 |
Intelligenza artificiale e IT "Potenzialità espresse e inespresse dell’intelligenza artificiale nella civiltà di oggi e domani"
|
Jan 23, 2023 |
Diritto alla libertà "Il corpo e la legge. Le pratiche di liberazione del femminismo negli anni Settanta"
|
Jan 23, 2023 |
Mostra "Rubens a Genova" "Tutti i misteri del Cristo risorto e le... due Marie"
|
Jan 19, 2023 |
Le religioni e le filosofie "Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristiana"
|
Jan 18, 2023 |
Premio Internazionale Primo Levi
|
Dec 12, 2022 |
Presentazione del saggio "Dialogo sopra i massimi sistemi d'impresa"
|
Dec 05, 2022 |
Rubens contemporaneo "Animali fantastici. Fantastici animali"
|
Dec 05, 2022 |
Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca di un tempo perduto "Futuro Presente. La rivoluzione ambientalista"
|
Nov 30, 2022 |
Universi criminali "Violenza e Maschile"
|
Nov 30, 2022 |
Rubens contemporaneo "Famiglia e famiglie. Tra valore e potere"
|
Nov 28, 2022 |
Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca di un tempo perduto "Memorie di futuro. I ricordi di un tempo immaginato"
|
Nov 28, 2022 |
Universi criminali "Omicidi a Roma"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "Che fare Italia?"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "Perché servono le Forze armate"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "La guerra economica e il prezzo per l'Italia"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "Energia cercasi"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "Speciale Mappamundi"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "Mostra cartografica Dis-equilibri"
|
Nov 25, 2022 |
Festival di Limes "Se crolla la Russia"
|
Nov 24, 2022 |
Festival di Limes "La guerra vista dall'Ucraina"
|
Nov 24, 2022 |
Festival di Limes "La guerra vista dalla Russia"
|
Nov 24, 2022 |
Festival di Limes "La tempesta americana e il mondo di domani"
|
Nov 24, 2022 |
Festival di Limes "Bilanci e prospettive della Guerra Grande"
|
Nov 24, 2022 |
Festival di Limes "Tutto un altro mondo: dove va l'Italia?"
|
Nov 23, 2022 |
Festival di Limes "Limes incontra le scuole"
|
Nov 23, 2022 |
Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca di un tempo perduto "Dopo il futuro. L'esaurimento della modernità"
|
Nov 16, 2022 |
Universi criminali "La P2 e il lato occulto del potere"
|
Nov 15, 2022 |
Rubens contemporaneo "Rubens ribelle. Come, quando e perché osare oltre i limiti"
|
Nov 11, 2022 |
Genova per Rubens "Rubens e Genova: temi e presenze"
|
Nov 11, 2022 |
Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca di un tempo perduto "Futuri possibili. Il domani nelle scienze sociali "
|
Nov 09, 2022 |
Paesaggi identitari "Il paesaggio del biellese"
|
Nov 07, 2022 |
Paesaggi identitari "Il paesaggio delle limonaie dell’alto Garda bresciano"
|
Oct 27, 2022 |
Paesaggi identitari "Il giardino originario di Pantelleria"
|
Oct 21, 2022 |
Paesaggi identitari "La Lunigiana tra castelli, borghi fortificati e nobili città"
|
Oct 13, 2022 |
Il volto di Giano "Il linguaggio internazionale dell’aristocrazia genovese: Strada Nuova"
|
Jun 03, 2022 |
Visioni a 33 giri "Franco Battiato - L'era del cinghiale bianco, 1979"
|
May 31, 2022 |
Il volto di Giano "La civiltà di Villa"
|
May 23, 2022 |
Il volto di Giano "Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età moderna"
|
May 16, 2022 |
Visioni a 33 giri "Lucio Battisti. Anima latina 1974"
|
May 11, 2022 |
Omaggio ad Alessandro Bruschettini
|
May 10, 2022 |
Il volto di Giano "Andrea e Giovanni Andrea Doria. Il Palazzo del Principe e l’immagine dei ‘generali del mare’ "
|
May 09, 2022 |
Onda su onda "La via della seta: ieri, oggi e domani"
|
May 05, 2022 |
Visioni a 33 giri "Lucio Dalla"
|
May 03, 2022 |
Un mondo “complesso” Una lettura archeologica e artistica del Medioevo ligure "'Abitare' la Liguria durante il Medioevo"
|
May 03, 2022 |
Scienza condivisa "Il sasso dalle mille facce, ieri e oggi tra estetica e il senso della vita"
|
Apr 27, 2022 |
Un mondo "complesso". Una lettura archeologica e artistica del Medioevo ligure "Una ‘cultura di pietra’: maestranze e scultori nella Liguria medievale"
|
Apr 26, 2022 |
Photobooks "Reviviscenza. Un ponte su Genova"
|
Apr 26, 2022 |
Scienza condivisa "La costruzione meccanica del vivente"
|
Apr 26, 2022 |
Un mondo "complesso". Una lettura archeologica e artistica del Medioevo ligure "La Liguria medievale e le culture mediterranee: una visione archeologica"
|
Apr 26, 2022 |
Onda su onda "Euroflora 1966-2022, Paesaggi artificiali in mostra"
|
Apr 26, 2022 |
Un mondo 'complesso'. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo ligure "Una lunga ‘transizione’: la Liguria altomedievale"
|
Apr 26, 2022 |
Scienza condivisa "Costruire umanità. Come le diverse società definiscono cosa è umano e cosa le distingue dalle altre"
|
Apr 21, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia e verità"
|
Apr 21, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia del Mediterraneo in venti oggetti"
|
Apr 21, 2022 |
Presentazione del libro "Per farla finita con se stessi. Antimanuale di crescita personale"
|
Apr 21, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Arte e Rivoluzione"
|
Apr 20, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Le donne nel Medioevo"
|
Apr 20, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Il cinema racconta la Storia. L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E. (1924-1945)"
|
Apr 20, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "I barbari a casa loro"
|
Apr 20, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Le parole della memoria. Web e informatica per valorizzare e interpretare le fonti orali"
|
Apr 20, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La fotografia racconta. La storia della Cina moderna e contemporanea attraverso le immagini che hanno fatto storia"
|
Apr 20, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La marcia su Roma. Tecnica di un finto colpo di stato che si finse una rivoluzione"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 - "La scienza, Arlecchino e la ricerca della felicità"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storie in Archivio. Gli archivi nazionali dell’Unione Donne Italiane"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "L’esercizio del silenzio. Storia di una pratica di potere"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "I testi letterari come fonti storiche"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Il Medioevo, ‘età metaforica"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Matteo Ricci e l’Europa del suo tempo. Dalla ‘questione dei Riti Cinesi’ alla passione per le Chinoiserie"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La città e le sue rovine: Sumer, Atene, Roma, Gerusalemme"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Quando la storia dialoga con arte e scienza"
|
Apr 14, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La Public History in Italia: una disciplina non più senza nome"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Vita plurima di Sebastiano Re di Portogallo. Per una storia del sebastianesimo"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Costruire Genova nel Medioevo: i magistri Antelami"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Il museo come esperienza della Storia. Il MANN, l'archeologia di Napoli"
|
Apr 12, 2022 |
Photobooks "Pornoland Redux"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia senza perdono"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Sotto il Vulcano. Pensare, leggere, ascoltare con la pandemia"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "I taccuini inediti di Marc Bloch"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Guerra, simulazioni e malintesi"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Cavalcade of America. La storia americana in un programma radiofonico degli anni Trenta e Quaranta"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia critica delle Storie universali"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "I media e la storia"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Quando finisce l'archeologia? Quando inizia la storia?"
|
Apr 12, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia americana attraverso Bruce Springsteen"
|
Apr 11, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Il ruolo della classicità tra l'ideologia fascista e l'ideologia nazista"
|
Apr 11, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Animali fantastici e dove trovarli: un viaggio a ritroso nel mondo animale dalla letteratura fantasy all'immaginario medievale"
|
Apr 11, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Raccontare il Presente"
|
Apr 08, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Metternich e Napoleone. Due vite (non) parallele"
|
Apr 08, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La testa e la mano:il racconto della morte di Crasso"
|
Apr 08, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Ipazia"
|
Apr 07, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Manzoni. Il romanzo fra storia e invenzione"
|
Apr 07, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Manifestare i documenti, la fotografia"
|
Apr 07, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La Storia nella piazza televisiva"
|
Apr 07, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "La Storia in cornice: Raffaello Sanzio e il ritratto di Leone X e due Cardinali"
|
Apr 07, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Giovanna d’Arco e Gilles de Rais. Luci e ombre nell’autunno del Medioevo"
|
Apr 07, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia e ideologie"
|
Apr 05, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Il racconto della Resistenza. Uno storico e uno scrittore a confronto"
|
Apr 05, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Cinema, Fascismo e Guerre Puniche: Scipione l’Africano"
|
Apr 05, 2022 |
La Storia in Piazza 2022 "Storia e romanzo storico nel XIX secolo"
|
Apr 05, 2022 |
Filosofia del mare "Il mare fra le terre e il mare sconfinato"
|
Mar 31, 2022 |
Filosofia del mare "Mediterraneo. Immigrazione, crisi ambientale, decolonizzazione"
|
Mar 25, 2022 |
Graphic novel - Il segno e il ritmo
|
Mar 23, 2022 |
Conversazioni sull’economia sostenibile "Governare l’economia sostenibile"
|
Mar 22, 2022 |
Presentazione dell'ultimo volume di Limes "La Russia cambia il mondo"
|
Mar 17, 2022 |
Graphic Novel – questioni di stile "Il dialogo e la sfumatura"
|
Mar 16, 2022 |
Photobooks. Dialoghi su libri e immagini "Varco Appennino"
|
Mar 16, 2022 |
Conversazioni sull’economia sostenibile "Divulgare l’economia sostenibile"
|
Mar 16, 2022 |
Presentazione del libro "Chi scriverà la nostra storia? L'archivio ritrovato del ghetto di Varsavia", di Samuel D. Kassov
|
Mar 14, 2022 |
Filosofia del mare "Okéanos. Filosofia del pianeta Oceano"
|
Mar 10, 2022 |
Graphic novel "Lo sguardo e la memoria"
|
Mar 10, 2022 |
Sfide della modernità "Maternità"
|
Mar 10, 2022 |
Conversazioni sull'economia sostenibile "L'economia integrale-sostenibile conviene"
|
Mar 08, 2022 |
Onda su onda "La regina degli abissi"
|
Mar 08, 2022 |
Filosofia del mare "Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto"
|
Mar 03, 2022 |
Graphic Novel. Questioni di stile "Il bianco e nero e il colore"
|
Mar 03, 2022 |
"Basilico prima di Basilico"
|
Mar 03, 2022 |
Filosofia del mare "Oinops pontos. Navigare l’ebbrezza"
|
Feb 24, 2022 |
Le religioni e la donna "La donna nell'Islam e nelle comunità musulmane"
|
Feb 23, 2022 |
Sfide della modernità "Politica"
|
Feb 23, 2022 |
La vita che verrà. Visioni sul futuro dell'umanità "Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina"
|
Feb 23, 2022 |
Filosofia del mare "Il mare dell'inconscio"
|
Feb 21, 2022 |
La vita che verrà "Dal gatto di Schroedinger al computer quantistico"
|
Feb 17, 2022 |
Onda su onda "Plastiche nel mare: origine, distribuzione e conseguenze per l’ecosistema"
|
Feb 17, 2022 |
Sfide della modernità "Femminismi"
|
Feb 16, 2022 |
Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Non lasciamo che uccidano i poeti"
|
Feb 11, 2022 |
La vita che verrà "Decidere un mondo: il futuro della biosfera"
|
Feb 09, 2022 |
Le religioni e la donna "La donna nella vita delle comunità induiste"
|
Feb 09, 2022 |
Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Ogni diritto è crudele"
|
Feb 03, 2022 |
La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell'umanità "Il mercato del dubbio. Non tutto ciò che senti sul clima è vero"
|
Feb 02, 2022 |
Le religioni e la donna "La donna nelle chiese protestanti"
|
Feb 01, 2022 |
Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Pasolini per l'Africa"
|
Feb 01, 2022 |
La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità "Il cervello del futuro"
|
Jan 27, 2022 |
Le religioni e la donna "La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi"
|
Jan 27, 2022 |
Il giorno della Memoria "La Conferenza di Wannsee del 1942"
|
Jan 24, 2022 |
Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione "Italia in trasformazione: la lettura antropologica di Pasolini"
|
Jan 20, 2022 |
Le religioni e la donna "I nodi della questione femminile nella chiesa cattolica"
|
Jan 20, 2022 |
La vita che verrà "C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?"
|
Jan 19, 2022 |
Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea
|
Dec 16, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 "Noi però gli abbiamo fatto le strade"
|
Dec 09, 2021 |
Capolavori raccontati "Il Ritratto di Cecilia Gallerani di Leonardo"
|
Dec 06, 2021 |
Perturbazioni atmosferiche "Cosa c'è nello specchio?"
|
Dec 03, 2021 |
Perturbazioni atmosferiche "Cos'è il Queer?"
|
Dec 03, 2021 |
Festival di Limes "Italia 2051"
|
Dec 03, 2021 |
Festival di Limes "Questa Chiesa ha un futuro?"
|
Dec 03, 2021 |
Festival di Limes "Mappamundi. La riscoperta del futuro (II)"
|
Dec 03, 2021 |
Festival di Limes "Francia, Germania, Regno Unito: che cosa resterà dei Grandi d’Europa?"
|
Dec 03, 2021 |
Festival di Limes "Stati Uniti, Cina, Russia. Chi e come prevarrà fra trent’anni?"
|
Dec 03, 2021 |
Festival di Limes "Le Europe del 2051"
|
Dec 02, 2021 |
Festival di Limes "La Grande Incognita. La potenza che non vediamo, ma sarà"
|
Dec 02, 2021 |
Festival di Limes "Forecasting. Come si predice il futuro"
|
Dec 02, 2021 |
Festival di Limes "Mappamundi. La riscoperta del futuro (I)"
|
Nov 30, 2021 |
Festival di Limes "Come plasmare le collettività: fra pedagogia e demografia"
|
Nov 30, 2021 |
Festival di Limes "Orizzonte 2051: tra filosofia, scienza e tecnologia"
|
Nov 30, 2021 |
Festival di Limes "Limes incontra le scuole"
|
Nov 30, 2021 |
Festival di Limes "Strategia fra passato e futuro"
|
Nov 25, 2021 |
Festival di Limes "Noi nel mondo fra trent’anni"
|
Nov 25, 2021 |
Capolavori raccontati - La cappella della Sindone a Torino
|
Nov 19, 2021 |
Perturbazioni atmosferiche "Cos'è fuori controllo?"
|
Nov 18, 2021 |
G20 Global Games - People, Planet&Prosperity
|
Nov 17, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - "Sparta o Atene?"
|
Nov 17, 2021 |
Collaterali mostra "Hugo Pratt" - "Gli Scorpioni del deserto"
|
Nov 16, 2021 |
Collaterale mostra "Escher" - Escher e l'effetto Droste
|
Nov 12, 2021 |
Capolavori raccontati - "Palladio e Giulio Cesare"
|
Nov 12, 2021 |
Perturbazioni atmosferiche - Cos'è il demonio?
|
Nov 10, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Donne romane: modelli, ruoli e quattro microstorie
|
Nov 09, 2021 |
Conferenze collaterali mostra "Escher" - Fuga dai pattern: visioni fuori dagli schemi
|
Nov 05, 2021 |
Capolavori raccontati - "I Trionfi di Maria de' Medici di Rubens"
|
Nov 04, 2021 |
Conferenza collaterale mostra "Escher" - Gli enigmi geometrici di M. c. Escher
|
Oct 26, 2021 |
Presentazione ultimo volume di Limes “Taiwan l’anti Cina”
|
Oct 25, 2021 |
Il G20 e la geopolitica
|
Oct 25, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Cinema Italia, la storia raccontata dal film
|
Oct 21, 2021 |
Collaterali mostra "Escher" - "Escher visto da vicino. L’uomo e l’artista nel racconto di un appassionato collezionista"
|
Oct 18, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Presentazione del libro "Harlem, il film più censurato di sempre"
|
Oct 08, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Ricordo di Hans Küng (1928-2021) dalla teologia ecumenica e critica all'incontro fra le religioni e le culture del mondo
|
Sep 30, 2021 |
Limes "Lezioni afghane"
|
Sep 29, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - "Storia e biografia"
|
Sep 29, 2021 |
Presentazione del libro di Andrea Capussela "Declino Italia"
|
Sep 23, 2021 |
Ivos Pacetti, imprenditore futurista
|
Sep 23, 2021 |
"Il mondo dopo Genova. Da P (prosperity) a 3P (prosperity, planet and people)"
|
Sep 14, 2021 |
Fabio Catelli Anibaldi – Sanpa, madre amorosa e crudele
|
Sep 13, 2021 |
Genova '01. 20 anni dopo - "Un altro mondo è necessario"
|
Aug 05, 2021 |
Genova '01. 20 anni dopo - "Lavoro, società, ambiente 20 anni dopo il G8 2001: percorsi per la riconversione produttiva"
|
Aug 05, 2021 |
Genova '01. 20 anni dopo - "La tutela dei diritti inviolabili di chi è sottoposto a restrizione della libertà personale: verità e giustizia per Emanuel Scalabrin"
|
Aug 05, 2021 |
Genova '01. 20 anni dopo - "Genova 2001: quali lezioni abbiamo appreso"
|
Aug 05, 2021 |
Genova '01. 20 anni dopo - "Quale verità e giustizia per Genova"
|
Aug 05, 2021 |
Serena Bertolucci racconta la mostra Michelangelo. Divino artista
|
Jul 15, 2021 |
Dai Queen alla Brexit - La società inglese tra cultura e musica
|
Jun 30, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Dante: storia di un nome mal pronunciato
|
Jun 30, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Questi nostri caotici giorni
|
Jun 17, 2021 |
Paesaggi in tutte le stagioni - Paesaggi della vite di Langhe-Roero e Monferrato: Patrimonio dell’Umanità
|
Jun 11, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Oriente e Occidente: incontro e/o scontro
|
Jun 09, 2021 |
Presentazione del libro "Letture di neurosemiotica tra arte e design" di Rocco Antonucci
|
Jun 07, 2021 |
Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche - Michelangelo e la pittura su tavola: alcune sorprese dalla diagnostica
|
Jun 07, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - La vita politica di Dante nella reinvenzione della Commedia
|
May 28, 2021 |
Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche - "Mattia Preti, Cambiamenti della tecnica pittorica tra Roma e Malta e suo riconoscimento"
|
May 27, 2021 |
Il potere delle parole - "Le parole in gioco"
|
May 27, 2021 |
Paesaggi in tutte le stagioni - "Abitare e coltivare il paesaggio vulcanico"
|
May 27, 2021 |
Culture City Hub - Sostenibilità
|
May 25, 2021 |
Visioni a 33 giri - "Franco Battiato. La voce del padrone"
|
May 25, 2021 |
Presentazione del nuovo volume di Limes "Il triangolo si"
|
May 21, 2021 |
Festival del Compositore La Classica, XV edizione
|
May 20, 2021 |
Il potere delle parole - "Le parole dell'arte"
|
May 19, 2021 |
Cutlure City Hub - Reti
|
May 19, 2021 |
Paesaggi in tutte le stagioni - "Un olivo è paesaggio"
|
May 18, 2021 |
Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche - "Indagini sulle fasi di progettazione della pala di San Zeno di Mantegna"
|
May 18, 2021 |
Paesaggi in tutte le stagioni - "Il paesaggio della montagna tra nuvole e vento"
|
May 14, 2021 |
Visioni a 33 giri - "Genesis, Nursery Cryme"
|
May 14, 2021 |
Il potere delle parole - "Le parole della matematica"
|
May 14, 2021 |
Culture City Hub - Città
|
May 11, 2021 |
Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche - "Indagini sulle tecniche miniate del XIII secolo"
|
May 11, 2021 |
Profili protestanti - "Felix Mendelssohn, presentato da Nicola Sfredda"
|
May 05, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - Climatologia e cambiamenti climatici
|
May 04, 2021 |
Il volto di Giano - "La città medievale"
|
May 04, 2021 |
NO WAR. Storie e documenti del movimento pacifista
|
May 03, 2021 |
Profili protestanti - Jacques Ellul, presentato da Elisabetta Ribet
|
Apr 28, 2021 |
Il volto di Giano - "Il sistema difensivo (XVI – XVIII secolo)"
|
Apr 27, 2021 |
Visioni a 33 giri - "Pink Floyd, The Dark Side of the Moon"
|
Apr 26, 2021 |
Onda. Illusione e realtà - "Tra divenire ed eternità"
|
Apr 26, 2021 |
Profili protestanti - "Filippo Melantone, presentato da Lothar Vogel"
|
Apr 21, 2021 |
Il volto di Giano - "Genova: ambiente e popolamento. Il lungo cammino verso la città costruita"
|
Apr 21, 2021 |
Limes - "A che ci serve Draghi?"
|
Apr 19, 2021 |
Onda. Illusione e realtà - "I multiversi di Fourier"
|
Apr 19, 2021 |
Presentazione del libro "Stupor Mundi"
|
Apr 15, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - "La geopolitica e la storia"
|
Apr 15, 2021 |
Il volto di Giano - "L’archeologia urbana a Genova"
|
Apr 14, 2021 |
Presentazione del libro di Antonio Musarra "Medioevo marinaro. Prendere il mare nell'Italia medievale"
|
Apr 12, 2021 |
Onda. Illusione e realtà - "Onde ed evoluzione"
|
Apr 09, 2021 |
Futur[i]. Musei, Strategie, Scenari
|
Apr 09, 2021 |
Il suono dipinto
|
Apr 01, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - "Il leone e il cacciatore. La storia degli altri"
|
Mar 31, 2021 |
Genti del passato - "Le Età dei Metalli in Liguria: la nascita della società strutturata"
|
Mar 30, 2021 |
Le religioni e la terra - "Ecologia, pace e giustizia sociale nell’ottica del Cristianesimo evangelico"
|
Mar 25, 2021 |
Un'ostinata illusione - "Il tempo: realtà o illusione?"
|
Mar 25, 2021 |
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - "La storia ci salverà"
|
Mar 25, 2021 |
Università dei genitori 10a Ed. - "Bussa prima di entrare! Riconoscere la vita interiore e coltivare il talento dei nostri figli"
|
Mar 22, 2021 |
Limes - "L'Italia al fronte del caos"
|
Mar 22, 2021 |
Genti del passato - "La 'grande rivoluzione' neolitica in Liguria: l’avvento di un nuovo modello di vita"
|
Mar 22, 2021 |
Presentazione del romanzo "I filosofi" di Sonia Gentili
|
Mar 19, 2021 |
Genti del passato - "Il Paleolitico in Liguria: dallo scavo alle moderne tecniche di studio"
|
Mar 19, 2021 |
Le religioni e la terra - "L’interconnessione tra tutti gli esseri nella dottrina buddhista"
|
Mar 18, 2021 |
Genti del passato - "Preistoria in Liguria: la ricerca di una regione chiave nell’archeologia mediterranea"
|
Mar 18, 2021 |
Un'ostinata illusione - "Il tempo nella musica"
|
Mar 17, 2021 |
Dentro il dipinto - Michela Fasce e Paolo Bensi in dialogo con Serena Bertolucci
|
Mar 12, 2021 |
Le religioni e la terra - "Spiritualità, ahṃsā e armonia con la natura nella prospettiva induista"
|
Mar 11, 2021 |
Un'ostinata illusione - "Il tempo nell'arte"
|
Mar 10, 2021 |
Università dei genitori 10a Ed. - "È anche tuo figlio! Aver cura del patto educativo nella coppia genitoriale"
|
Mar 08, 2021 |
Collaterali mostra "Michelangelo. Divino artista" - "Michelangelo 'divino maestro' nelle Gallerie dei Gessi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti"
|
Mar 05, 2021 |
Religioni e la Terra "Religiosità ebraica e unità del creato"
|
Mar 05, 2021 |
Un'ostinata illusione - "Il tempo tra grande e piccolo schermo"
|
Mar 03, 2021 |
Le religioni e la terra - "Cura della terra e fratellanza universale: a partire dall’insegnamento di Papa Francesco"
|
Feb 25, 2021 |
Filosofia della natura - "La vita di tutte le specie"
|
Feb 24, 2021 |
Università dei genitori 10a Ed - "L'Università dei Genitori compie 10 anni: cosa abbiamo fatto e cosa vogliamo ancora fare"
|
Feb 22, 2021 |
Creart2 - What would happen if?
|
Feb 22, 2021 |
Collaterali mostra "Michelangelo. Divino artista" - "Storia di una statua colossale. Andrea Doria da Michelangelo a Montorsoli"
|
Feb 19, 2021 |
Patrimonio industriale della Liguria - "Savona e la chimica: lo stabilimento di Ferrania"
|
Feb 18, 2021 |
Scienza condivisa - "Libertà e sindemia"
|
Feb 18, 2021 |
Filosofia della natura - "Terrae Motus. Per una filosofia della catastrofe"
|
Feb 16, 2021 |
Collaterali mostra "Michelangelo. Divino artista" - "Michelangelo e la sfida ai maestri nella Cappella Sistina"
|
Feb 15, 2021 |
Presentazione dell'ultimo numero di Limes, "L'impero nella tempesta"
|
Feb 12, 2021 |
Scienza condivisa - "Si può trasformare un computer in un microscopio? Le promesse della fisica computazionale ai confini con la biologia"
|
Feb 11, 2021 |
Filosofia della natura - "Pensare al tempo del Covid"
|
Feb 10, 2021 |
Università dei genitori 10a Ed. - "Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia"
|
Feb 09, 2021 |
Collaterali mostra "Michelangelo. Divino artista" - "Michelangelo, una vita eccezionale"
|
Feb 08, 2021 |
Patrimonio industriale della Liguria - "Genova e l'Ansaldo: dalle fonderie di ghisa alle grandi artiglierie"
|
Feb 04, 2021 |
Perché io vivo ancora? La poesia, Giobbe, la Shoah. Per non dimenticare
|
Feb 01, 2021 |
Scienza condivisa - "Le tecnologie del futuro che ci aiutano a capire e conservare il nostro passato"
|
Jan 28, 2021 |
Filosofia della natura - "Una teoria della stabilità"
|
Jan 28, 2021 |
Università dei genitori 10a Ed. - "Come educare al tempo del COVID?"
|
Jan 25, 2021 |
Filosofie della natura - "Vulnerabilità e diritti del vivente. Per un’ecologia decoloniale"
|
Jan 25, 2021 |
Patrimonio industriale della Liguria - "Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto"
|
Jan 25, 2021 |
Scienza condivisa - "E l'universo si espanse"
|
Jan 25, 2021 |
Mostra Anni 20 - Gianni Franzone - Metafisica, Novecento, Realismo Magico, Nuova oggettività: Italia e Germania a confronto
|
Feb 05, 2020 |
Allenatori - Alberto Zaccheroni in dialogo con Diego De Silva
|
Feb 05, 2020 |
Allenatori - Marcello Lippi
|
Dec 09, 2019 |