Saussure e grida

By Irene Lami

Listen to a podcast, please open Podcast Republic app. Available on Google Play Store and Apple App Store.

Image by Irene Lami

Category: Science

Open in Apple Podcasts


Open RSS feed


Open Website


Rate for this podcast

Subscribers: 0
Reviews: 0
Episodes: 32

Description

Saussure e grida è un podcast semiserio sulla scienza della lingua.

Qui scoprirete che la linguistica non è solo l'arte di imparare una nuova lingua, ma molto di più.

Insieme vedremo come la lingua influenza la nostra vita quotidiana, perché abbiamo una lingua, come pensiamo tramite la lingua, come con la lingua modifichiamo il mondo e noi stessi, e molto altro ancora.

In ogni episodio, che uscirà a cadenza mensile intorno alla metà di ogni mese, affronteremo curiosità e aneddoti sul mondo del linguaggio umano e la sua magia.

Quindi, se vuoi scoprire il fascino della linguistica, unisciti a Saussure e grida in questo viaggio divertente e sorprendente!

Episode Date
31. Oops! La puntata sulle interiezioni
Sep 16, 2025
30. Piccoli morfemi, grandi significati: la morfologia valutativa – intervista con Silvia Micheli
Aug 15, 2025
29. Scrivere la lingua, riscrivere il cervello: invenzione della scrittura e script relativity
Jul 16, 2025
28. Di soggetti, verbi e allineamenti: ergatività per gente normale (o quasi)
Jun 16, 2025
27. Lingue con consonanti che cliccano
May 16, 2025
26. La grammatica universale nella storia
Apr 16, 2025
25. Gesti: output visivo nella nostra cognizione?
Mar 16, 2025
24. Suoni linguistici e suoni musicali: stessa cosa o mondi diversi?
Feb 16, 2025
23. Hate speech: il discorso d'odio e le sue forme implicite - intervista con Mattia Retta dell'Università di Helsinki
Jan 16, 2025
22. Scimmie che 'parlano': mito o realtà?
Dec 16, 2024
21. Metafore e mente incarnata
Nov 16, 2024
20. Che cos'è davvero la balbuzie?
Oct 16, 2024
19. E se arrivassero gli alieni? Di esolingue e astrolinguistica
Sep 16, 2024
18. La storia della varietà etnolinguistica nella Federazione Russa - intervista con Gianluca Pardelli di Soviet Tours
Aug 16, 2024
17. Criptoletti: lingue segrete per non farsi capire
Jul 16, 2024
16. Aiuto, lingue in pericolo! Come avviene l'estinzione linguistica e come provare ad evitarla
Jun 16, 2024
15. Come si impara un'altra lingua? Di interlingua, emisferi e giochi
May 16, 2024
14. La lingua cambia il modo di percepire il mondo? L'ipotesi di Sapir-Whorf e la relatività linguistica
Apr 16, 2024
13. Di lingue dei segni, LIS e abilismo
Mar 16, 2024
12. Finalmente il generativismo!
Feb 16, 2024
11. Parolacce: una cosa da vietare o una risposta a bisogni umani?
Jan 16, 2024
10. "Lingua" e "comunicazione" sono la stessa cosa?
Dec 16, 2023
9. L'imperialismo linguistico e l'arabo di Palestina
Nov 16, 2023
8. Le lingue artificiali nel fantasy e nella science fiction
Oct 16, 2023
7. Che cos'è la linguistica forense?
Sep 16, 2023
6. Il Runglish e la lingua della Stazione spaziale internazionale
Aug 16, 2023
5. Lingue facili, lingue difficili e creolizzazione
Jul 16, 2023
4. Covid, lingua e mascherine
Jun 16, 2023
3. Come parliamo ai neonati, ovvero il "baby talk"
May 16, 2023
2. Ci sono differenze tra un dialetto e una lingua?
Apr 16, 2023
1. Il nome del podcast, Saussure e la nascita della linguistica generale
Mar 16, 2023
Trailer
Mar 08, 2023