Listen to a podcast, please open Podcast Republic app. Available on Google Play Store and Apple App Store.
È la mattina del 23 giugno quando un uomo, Mario Meneguzzi, gira per le redazioni dei giornali romani. Spiega ai cronisti che la nipote, Emanuela Orlandi, cittadina vaticana, è scomparsa dal giorno precedente e chiede che la notizia sia pubblicata. Massimo Lugli ha ventotto anni e da otto lavora a "Paese sera" prima di passare a "La Repubblica". Si interessa a quella storia, parla con magistrati e poliziotti, si fa un’idea. Pochi giorni dopo, con l’appello di Giovanni Paolo II per la liberazione della quindicenne, nasce "Il caso Orlandi" ed Emanuela diventa la scomparsa più famosa d’Italia.
Dal 1983 Lugli ha seguito e vagliato tutte le piste possibili e parlato coi protagonisti di questa vicenda. Insieme ad Antonio Iovane ripercorre qui quarant’anni di indagini, depistaggi, ricerche, insabbiamenti e racconta cosa abbia significato occuparsi di cronaca nera nell’Italia criminale.
| Episode | Date |
|---|---|
|
“Il cielo sopra Ustica - Il mio nuovo podcast’
|
Jun 23, 2025 |
|
NERA - il mio nuovo podcast
|
Nov 25, 2024 |
|
8. Palla 8
|
Jul 31, 2023 |
|
7. Mitomani
|
Jul 24, 2023 |
|
6. Mirella, l’altra Emanuela
|
Jul 17, 2023 |
|
5. La banda della Magliana
|
Jul 10, 2023 |
|
4. La pista internazionale
|
Jul 03, 2023 |
|
3. L’americano
|
Jun 26, 2023 |
|
2. Attentato al Papa
|
Jun 19, 2023 |
|
1. ’Chi ha visto Emanuela?’
|
Jun 19, 2023 |
|
Trailer - La scomparsa
|
Jun 09, 2023 |